nexium control 7 compresse gastro resistenti da 20 mg
6.41 EUR*
Descrizione
Nexium Control Compresse Nexium Control Compresse è un medicinale utile a combattere i sintomi da reflusso gastrico. Nexium Control Compresse: Cos’è e a cosa serve Nexium Control Compresse è un medicinale a base di eseomeprazolo, un principio attivo appartenente alla classe dei farmaci inibitori della pompa protonica, che servono proprio a bloccare il reflusso gastroesofageo. Questo medicinale è in grado di agire direttamente sui sintomi da reflusso riducendo la quantità di acido prodotta dallo stomaco. In questo modo riduce il bruciore di stomaco e il rigurgito donando sollievo al paziente in breve tempo. Il reflusso è quel processo mediante il quale risale l’acido dallo stomaco sino all’esofago; questo processo può causare dolore e infiammazione lungo il canale alimentare. L’efficacia del farmaco la si ottiene successivamente all’assunzione di 2 o 3 compresse nei giorni consecutive. Nexium Control Compresse: Ingredienti Nexium Control Compresse contiene: Principi attiviesomeprazolo (come magnesio triidrato). EccipientiGlicerolo monostearato 40-55, iprolosa, ipromellosa, ferro ossido (rosso-bruno) (E 172), ferro ossido (giallo) (E 172) magnesio stearato, acido metacrilico copolimerizzato etilacrilato (1:1) dispersione al 30%, cellulosa microcristallina, paraffina sintetica, macrogol 6000, polisorbato 80, crospovidone (Tipo A), sodio stearil fumarato, sfere di zucchero (saccarosio), talco, diossido di titanio (E 171), trietil citrato. Posologia e dosaggio Nexium Control Compresse deve essere assunto seguendo la seguente posologia e dosaggio: Una compressa al giorno, per 2 o 3 giorni consecutivi.La durata del trattamento non deve superare i 14 giorni. Avvertenze Generali I pazienti devono essere istruiti a consultare un medico se: Hanno una significativa perdita di peso non intenzionale, vomito ricorrente, disfagia, ematemesi o melena e quando si sospetta o è confermata la presenza di un’ulcera gastrica, la natura maligna dell’ulcera deve essere esclusa in quanto la terapia con esomeprazolo potrebbe alleviare i sintomi e ritardare la diagnosi. Hanno avuto un’ulcera gastrica pregressa o interventi chirurgici gastrointestinali. • Sono stati in trattamento sintomatico continuo della dispepsia o della pirosi per 4 o più settimane. Hanno ittero o malattia epatica grave. Hanno età superiore a 55 anni con sintomi nuovi o recentemente cambiati. I pazienti con sintomi a lungo termine ricorrenti di dispepsia o pirosi, devono consultare il loro medico ad intervalli regolari. In particolare, i pazienti di età superiore a 55 anni che assumono giornalmente trattamenti per la dispepsia e la pirosi senza prescrizione medica, devono informare il medico o il farmacista. I pazienti non devono assumere Nexium Control come farmaco preventivo a lungo termine. Il trattamento con gli inibitori della pompa protonica (IPP) può portare ad un lieve aumento del rischio di infezioni gastrointestinali come quelle da Salmonella e Campylobacter, e possibilmente anche da...