Sensai Comforting Barrier Essence
160.00 EUR*
Descrizione
Sensai Comforting Barrier Essence Quando la pelle è in stato di stress, la barriera protettiva gioca un ruolo fondamentale nella riduzione della sua sensibilità. Una barriera cutanea indebolita favorisce la disidratazione transepidermica, che si traduce nell’incapacità della pelle di trattenere l’acqua, fondamentale per il trasporto dei nutrienti essenziali. Disidratazione, rossore e ruvidità sono i segnali evidenti della vulnerabilità della barriera protettiva della pelle e del suo funzionamento non ottimale. Se ignorati, questi segnali possono trasformarsi in segni visibili di invecchiamento cutaneo. COMFORTING BARRIER ESSENCE agisce su secchezza, arrossamento e ruvidità. Superi la temporanea sensibilità della pelle grazie a questa formula che ripristina la funzionalità della barriera cutanea: un trattamento dalla texture setosa che lenisce la pelle, ideale per completare la skincare routine anti-età. Keratin Moisture Blooming Technology La cheratina è un insieme di proteine fibrose che favoriscono l’idratazione della pelle. L’esposizione quotidiana ad agenti esterni è per la pelle fonte di stress che porta le fibre di cheratina a indurirsi e irrigidirsi, riducendo di conseguenza la loro capacità di assorbire e trattenere l’idratazione. Sviluppata grazie alla nostra tecnologia esclusiva, la formula di questa essenza aiuta a ripristinare l’elasticità delle fibre di cheratina, che riacquistano così la naturale capacità di trattenere l’idratazione e tornano a uno stato di equilibrio. Dopo 2 settimane di utilizzo Il 96% ha percepito una sensazione di idratazione duratura* Il 98% ha percepito una riduzione della sensibilità cutanea* Test di consumo su 53 donne. Packaging ottimizzati e ingredienti selezionati con cura rappresentano il nostro impegno per ridurre al minimo l’impatto ambientale. L’estratto di foglia/gambo di Ashitaba è ottenuto da piante coltivate in campi ecosostenibili. Il tappo è realizzato con almeno il 34% di plastica riciclata. Il flacone è realizzato con almeno il 10% di vetro riciclato post-consumo. L’imballaggio esterno, realizzato in materiale con certificazione FSC®, contiene almeno il 51% di bagassa, un residuo fibroso della lavorazione della canna da zucchero.