Bisson Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva 'Abissi' 2019 Image
Bisson Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva 'Abissi' 2019 Image

Bisson Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva 'Abissi' 2019

76.50 EUR*

Descrizione

“Abissi” è il nome di uno Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva il cui biglietto da visita è il mare, con i suoi profumi tipicamente salmastri. E non potrebbe essere diversamente, visto che quest’etichetta presenta una particolarità davvero unica: viene infatti fatta maturare sui lieviti in profondità, sui fondali marini in cui la città di Sestri Levante si specchia. Una bottiglia che, oltre a stupire per sapori e note olfattive, conquista anche per la veste estetica: il periodo di maturazione trascorso in mare la rende una vera e propria opera d’arte, incredibilmente affascinante. Un progetto che la cantina Bisson porta avanti con convinzione, forte anche del plauso e dell’interessamento riscontrato in campo internazionale. Questo Spumante Metodo Classico Pas Dosé Riserva “Abissi” nasce da un blend di uve autoctone liguri, Bianchetta, Vermentino e Cimixà, sapientemente assemblate fra loro dal team di Bisson. Le uve vengono vendemmiate precocemente, e fermentano seguendo la tecnica della “alzata del cappello della vinaccia”; la seconda rifermentazione avviene in bottiglia, come da regole di produzione del Metodo Classico. Lo Spumante viene quindi immerso sui fondali marini, in gabbie metalliche a circa 60 metri di profondità, dove rimane a maturare sui lieviti per 36 mesi. Al termine di questo periodo il prodotto viene sboccato, senza alcuna immissione di dosaggi zuccherini. L’“Abissi” è uno Spumante Metodo Classico Riserva Pas Dosé che, nel bicchiere, si presenta con un colore giallo paglierino profondo e compatto; il perlage è di grana fine, dotato di buona persistenza. Lo spettro olfattivo racconta note ricche, caratterizzate da una trama salmastra. All’assaggio è di buona struttura, ampio e intenso, con un sorso caratterizzato da un gusto secco e fresco, che si sviluppa su una trama tipicamente minerale; termina con un finale lungo. Un’etichetta più unica che rara, nata dalla mente creativa di Pierluigi Lugano, anima, insieme alla figlia Marta, della cantina ligure Bisson. Da assaggiare almeno una volta nella vita, per tuffarsi là dove gli abissi regalano emozioni uniche.  

Cantina di Santadi ARAJA - Valli di Porto Pino IGT 2022 (bottiglia 75 cl) Image

Cantina di Santadi ARAJA - Valli di Porto Pino IGT 2022 (bottiglia 75 cl)

10.71 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Laciviltadelbere Bianco delle Cinque Terre "U Giancu" 2023 Azienda Agricola Possa Image

Laciviltadelbere Bianco delle Cinque Terre "U Giancu" 2023 Azienda Agricola Possa

23.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Società Cooperativa Vitivinicola di Jerzu Josto Miglior - Cannonau di Sardegna DOC riserva 2021 (bottiglia 75 cl) Image

Società Cooperativa Vitivinicola di Jerzu Josto Miglior - Cannonau di Sardegna DOC riserva 2021 (bottiglia 75 cl)

17.76 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Laciviltadelbere Champagne Brut Magnum (Astucciato) 2010 Dom Pèrignon Image

Laciviltadelbere Champagne Brut Magnum (Astucciato) 2010 Dom Pèrignon

900.00 EUR*

Consegna gratuita

laciviltadelbere.com

Laciviltadelbere Friuli Isonzo Merlot "Maurus" 2019 Vie di Romans Image

Laciviltadelbere Friuli Isonzo Merlot "Maurus" 2019 Vie di Romans

28.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Su Entu SU NICO - Bovale Marmilla rosso IGT 2021 (bottiglia 75 cl) Image

Su Entu SU NICO - Bovale Marmilla rosso IGT 2021 (bottiglia 75 cl)

21.36 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Argiolas Cerdena - Vermentino di Sardegna DOC 2022 (bottiglia 75 cl) Image

Argiolas Cerdena - Vermentino di Sardegna DOC 2022 (bottiglia 75 cl)

38.24 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Laciviltadelbere Whisky Single Malt Our Barley Lochlea Image

Laciviltadelbere Whisky Single Malt Our Barley Lochlea

59.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com