Al di là del fiume Fricandò in anfora 2022 Image
Al di là del fiume Fricandò in anfora 2022 Image 2
Al di là del fiume Fricandò in anfora 2022 Image
Al di là del fiume Fricandò in anfora 2022 Image 2

Al di là del fiume Fricandò in anfora 2022

18.80 EUR*

Descrizione

Il Fricandò della cantina biodinamica Al di là del fiume è una delle più sorprendenti e interessanti interpretazioni del vitigno Albana. Si tratta di un vino bianco secco corposo e ricco di sostanza, prodotto con lunga macerazione sulle bucce in anfore di terracotta toscane. Lo scopo di Danila e Gabriele, proprietari della cantina e ideatori di un progetto agricolo educativo e sociale di ispirazione antroposofica, è quella di produrre vini come quelli che si bevevano una volta, prodotti con metodi molto tradizionali, senza uso di additivi enologici. Il Fricandò nasce da uve Albana coltivate in un appezzamento di 0,4 ettari all’interno del Parco storico di Montesole a Marzabotto, secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, senza uso di chimica. Il vitigno Albana, tradizionalmente coltivato sia in Romagna che nel territorio bolognese, è caratterizzato da un buccia molto spessa carica di aromi e di tannini nobili, per questo tradizionalmente veniva vinificato con macerazione sulle bucce, al fine di aumentare l’estrazione aromatica e produrre un vino bianco ricco e strutturato. L’enologo di Al di là del fiume, Adriano Zago, per valorizzare tutte la complessità aromatica tipica del vitigno opera una macerazione sulle bucce che può durare dalle due settimane ai tre mesi. La fermentazione avviene spontaneamente, senza inoculo di lieviti o aggiunta di additivi, in anfore toscane di terracotta. Per garantire una corretta conservabilità del vino è aggiunta solamente una dose minima di solforosa solo in fase di imbottigliamento. Il Fricandò si presenta nel calice in una veste giallo dorata molto affascinante. Lo spettro olfattivo è ricco e molto ampio, con profumi di miele, fiori secchi, canditi e frutta autunnale matura, come nespole, cachi e mele gialle. Il sorso è avvolgente, succoso e strutturato, animato da una bella sapidità e una freschezza molto beverina. Il finale è molto lungo, contrassegnato da finissimi tannini e da note erbacee piacevolmente amarognole. Si tratta indubbiamente di un vino bianco anticonvenzionale e fuori dagli schemi che ricerca un contatto diretto con le antichissime tradizioni del territorio. 

Li Duni - Badesi Vermentino di Gallura Superiore 'Rena Bianca' 2024 Image

Li Duni - Badesi Vermentino di Gallura Superiore 'Rena Bianca' 2024

16.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Cantina Giardino T'ara rà 2022 Image

Cantina Giardino T'ara rà 2022

29.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Ca' dei Frati Ronchedone' 2022 37.5cl Image

Ca' dei Frati Ronchedone' 2022 37.5cl

11.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Fratelli Alessandria Favorita 2024 Image

Fratelli Alessandria Favorita 2024

15.10 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Mumm Glass Pack Champagne Brut 'Grand Cordon' Image

Mumm Glass Pack Champagne Brut 'Grand Cordon'

60.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Domaine des Canailles 'Le Rosé du Matin' 2022 Image

Domaine des Canailles 'Le Rosé du Matin' 2022

20.10 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Radiz Gewurztraminer 'Ruzel' Girlan 2024 Image

Radiz Gewurztraminer 'Ruzel' Girlan 2024

13.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Potel-Prieux Champagne Brut Blanc de Noirs 'Les Gros Termes' Image

Potel-Prieux Champagne Brut Blanc de Noirs 'Les Gros Termes'

38.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com