Fay Sandro Valtellina Superiore Sassella 'Il Glicine' Fay 2022 Image
Fay Sandro Valtellina Superiore Sassella 'Il Glicine' Fay 2022 Image

Fay Sandro Valtellina Superiore Sassella 'Il Glicine' Fay 2022

32.00 EUR*

Descrizione

Il Valtellina Superiore Sassella “Il Glicine” della cantina Fay è un vino rosso elegante e di grande struttura prodotto in una zona dove la viticoltura viene definita eroica, viste le condizioni impervie in cui viene praticata. La Valtellina, regione montuosa che si dirama tutto intorno alla città di Sondrio, è un territorio caratterizzato da piccoli appezzamenti di vigne impiantate ad altitudini estreme su terrazzamenti costruiti dall’uomo, dove la viticoltura si riempie di fascino. “Il Glicine” è ottenuto da uve Nebbiolo in purezza, localmente chiamato anche con il nome di Chiavennasca, provenienti da un ettaro di vigneto, impiantato con il tradizionale sistema di allevamento a guyot, a un’altitudine di 470 metri, nella sottozona Sassella. Le vigne, situate a est della città di Sondrio, si trovano su terreni che derivano da formazioni granitiche sfaldate, caratterizzati da suoli prevalentemente sabbiosi, con una piccola percentuale di limo e sono esposte a sud. La cantina, che raggiunge una superficie totale di 15 ettari, nasce nel 1973 ad opera di Sandro Fay ed è oggi portata avanti dal fondatore e dai figli Marco ed Elena Fay. Il “Glicine” Sassella Superiore è un rosso valtellinese di grande eleganza prodotto con uve vendemmiate esclusivamente a mano, generalmente verso la seconda metà di ottobre, e poi portate in cantina in cassette per essere pigiadiraspate e sottoposte al processo di fermentazione, che avviene in vasche di acciaio a temperatura controllata. Terminata la fermentazione alcolica, il vino viene trasferito in piccole botti di rovere dalla capacità di 500 litri dove svolge la fermentazione malolattica e rimane ad affinare per un periodo di circa 12 mesi. Il Sassella Valtellina Superiore “Il Glicine” si presenta alla vista di un colore rosso granato con una buona trasparenza. Al naso è caratterizzato da intensi e complessi aromi di frutta rossa matura, tra cui la ciliegia e il lampone, da note floreali di viola, da note speziate e di erbe balsamiche, fino a virare verso ricordi terziari di cuoio e tabacco. In bocca è strutturato, persistente e di grande equilibrio. I tannini, ben presenti ma non aggressivi, si bilanciano al meglio con la nota acida che apporta freschezza al sorso. Si tratta di un'espressione dalla tipicità unica e di gran carattere che non dovrebbe mai mancare nella cantina di un appassionato o di chi si vuole avvicinare e scoprire la bellezza dei vini di questa zona.

Vigneto Saetti Rosso dell'Emilia Saetti 2023 Image

Vigneto Saetti Rosso dell'Emilia Saetti 2023

14.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Christophe Marin Blanc 'Salvia' 2021 Image

Christophe Marin Blanc 'Salvia' 2021

40.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Laciviltadelbere Toscano Rosso IGT "Masseto" 2021 Ornellaia Image

Laciviltadelbere Toscano Rosso IGT "Masseto" 2021 Ornellaia

1000.00 EUR*

Consegna gratuita

laciviltadelbere.com

Dettori Bianco '18 Settembre' 2023 Image

Dettori Bianco '18 Settembre' 2023

22.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Sant'Orsola Vermouth Rosso Superiore Image

Sant'Orsola Vermouth Rosso Superiore

18.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Ballasanti Etna Doc Etna Rosso 2022 Image

Ballasanti Etna Doc Etna Rosso 2022

24.00 EUR*

Consegna: 9.00 EUR
Santa Barbara Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi 'Le Vaglie' 2024 Image

Santa Barbara Verdicchio Classico dei Castelli di Jesi 'Le Vaglie' 2024

12.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Cuvage Alta Langa Brut 2021 Image

Cuvage Alta Langa Brut 2021

22.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com