Ocone Aglianico del Taburno 'Vigna Pezza La Corte' 2014 Image
Ocone Aglianico del Taburno 'Vigna Pezza La Corte' 2014 Image

Ocone Aglianico del Taburno 'Vigna Pezza La Corte' 2014

17.10 EUR*

Descrizione

L’ Aglianico del Taburno “Vigna Pezza La Corte” di Ocone è una delle etichette più importanti della cantina beneventana. Si tratta di un vino single vineyard, realizzato in un numero limitato di bottiglie, che rappresenta l’espressione di una parcella particolarmente vocata, da sempre considerata un vero e proprio cru della tenuta. È un rosso strutturato e intenso, elegante e profondo, che mette in luce la personalità dell’Aglianico, una delle uve a bacca rossa più antiche e importanti del nostro patrimonio ampelografico. Il lungo affinamento in legno contribuisce a levigare i tannini e a donare alla tavolozza aromatica una notevole complessità. “Vigna Pezza La Corte” è un Aglianico del Taburno realizzato da una cantina che da oltre un secolo coltiva vigne nella zona del Sannio. La tenuta Ocone gestisce circa 10 ettari di proprietà a cui si aggiungono uve acquistate da conferitori legati da un rapporto consolidato. Tra i filari sono coltivati i vitigni storici locali: Aglianico, Piedirosso, Coda di Volpe, Greco, Fiano e Falanghina. La filosofia della cantina è da sempre orientata alla produzione di vini schietti e capaci di esprimere le caratteristiche del territorio. La vigna di Aglianico Pezza la Corte è una parcella di circa un ettaro e si trova in una zona collinare a un’altitudine di 300 metri sul livello del mare con un’esposizione rivolta a sud-ovest. Le viti sono coltivate su terreni di matrice calcarea ricchi di scheletro. La vendemmia manuale avviene verso la fine di ottobre e dopo la diraspatura, le uve sono avviate alla fermentazione con una macerazione sulle bucce di circa 2 settimane. Il vino matura per 9 mesi in barrique di rovere francese e si affina per alcuni mesi in bottiglia prima della messa in commercio. Il rosso Aglianico del Taburno “Vigna Pezza La Corte” di Ocone è un grande vino del nostro sud, frutto di un terroir da millenni vocato alla viticoltura. Alla vista si presenta di un rosso rubino cupo con leggeri riflessi granato. Intenso ed elegante, si distingue per profumi di piccoli frutti a bacca scura, cenni di sottobosco, humus, cenni di vaniglia di morbide spezie orientali, sfumature di cacao amaro e tabacco. È connotato da una struttura importante, da una tessitura tannica fitta e vellutata e da aromi ricchi e complessi. Il finale è armonioso, fresco e molto persistente.

Volnay 1er Cru - En Chevret 2017 - Louis Latour Image

Volnay 1er Cru - En Chevret 2017 - Louis Latour

81.19 EUR*

Consegna: 6.00 EUR
Berlucchi Franciacorta Saten 61 Magnum Image

Berlucchi Franciacorta Saten 61 Magnum

46.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Mirto Sannai Mirto e Miele (bottiglia 25 cl) Image

Mirto Sannai Mirto e Miele (bottiglia 25 cl)

28.06 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Laciviltadelbere Vino Rosso Liquoroso "Vieux Lineau" Chatèau de Montifaud Image

Laciviltadelbere Vino Rosso Liquoroso "Vieux Lineau" Chatèau de Montifaud

35.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Cascina Melognis Spumante Metodo Classico 'Olim Atrum' Image

Cascina Melognis Spumante Metodo Classico 'Olim Atrum'

25.70 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Andrea Gsellmann Weissburgunder Masik 2023 - Andreas Gsellmann Image

Andrea Gsellmann Weissburgunder Masik 2023 - Andreas Gsellmann

19.50 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Laciviltadelbere Petite Arvine Valle D'Aosta DOP 2023 Les Crêtes Image

Laciviltadelbere Petite Arvine Valle D'Aosta DOP 2023 Les Crêtes

19.00 EUR*

Consegna: 9.90 EUR

laciviltadelbere.com

Grillo Quattro Quarti IGT Annata 2023 Image

Grillo Quattro Quarti IGT Annata 2023

6.40 EUR*

Consegna: 7.90 EUR