Di Lenardo Cabernet 2023 Image
Di Lenardo Cabernet 2023 Image

Di Lenardo Cabernet 2023

9.80 EUR*

Descrizione

Il Cabernet della cantina Di Lenardo è un rosso friulano che viene prodotto con un assemblaggio in parti uguali di Cabernet Franc e Cabernet Sauvignon, due famose varietà bordolesi, che da secoli si sono ambientate molto bene in Friuli. Nella zona del Grave, hanno trovato dei terreni ghiaiosi d’origine alluvionale, simili ad alcune zone dell’area di Bordeaux. Il vino viene vinificato e affinato solo in acciaio, per conservare il carattere giovane e fragrante, tipicamente fruttato dei Cabernet. È un vino in cui prevalgono gli aromi di piccoli frutti di bosco, di frutta rossa fresca e di delicate spezie, che regalano un sorso facile e scorrevole. Il rosso Cabernet è una delle etichette della cantina Di Lenardo, che meglio racconta la consuetudine di produrre vini schietti e immediati, capaci di stare in tavola tutti i giorni.  Non è un caso che un vino con queste caratteristiche nasca in una cantina che opera sul territorio fin dalla metà dell’Ottocento e che ben ne conosce la storia. I suoli della zona del Grave sono d’antica origine alluvionale, piuttosto sciolti e ricchi di ciottoli. Terre magre e ben drenanti, che presentano qualche similitudine con alcune zone del Médoc. La tenuta si estende per 52 ettari, soprattutto nelle campagne attorno a Ontagnano e Palmanova. Le vigne hanno circa 40 anni e sono state piantate sia con vitigni autoctoni, sia con alcuni internazionali, capaci di ambientarsi in Friuli Venezia Giulia. La filosofia aziendale è orientata alla produzione di vini freschi, giovani, che privilegiano soprattutto la piacevolezza immediata di beva. Il vino Cabernet della cantina friulana Di Lenardo rappresenta perfettamente il volto del buon rosso quotidiano della tradizione friulana. Giovane e fragrante, regala una straordinaria piacevolezza di beva, che mette in luce le migliori caratteristiche di grandi vitigni come il Cabernet Franc e il Cabernet Sauvignon. Il vino nasce da una macerazione a freddo delle uve per una decina di giorni, a cui segue la fermentazione in serbatoi d’acciaio inox a temperatura controllata, con macerazione sulle bucce. Il vino matura per un periodo di 6-8 mesi in acciaio prima d’essere imbottigliato.  Si presenta con un colore rosso rubino scuro. Il profilo olfattivo ricorda aromi di piccoli frutti a bacca scura, frutta rossa matura, sfumature erbacee, sentori di erbe aromatiche della macchia mediterranea e di morbide spezie. Il sorso è agile, con tannini sottili e un centro bocca succoso. Il finale è di buona persistenza, con una chiusura che torna su sensazioni lievemente speziate. È un rosso che unisce perfettamente il terroir friulano con i grandi vitigni bordolesi.

Kaloro DOC Moscato di Trani 2023 - Tormaresca Image

Kaloro DOC Moscato di Trani 2023 - Tormaresca

23.95 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Cantina del Giogantinu ARVESKIDA - Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2024 (bottiglia 75 cl) Image

Cantina del Giogantinu ARVESKIDA - Vermentino di Gallura Superiore DOCG 2024 (bottiglia 75 cl)

12.64 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Sirch Sauvignon 2024 Image

Sirch Sauvignon 2024

11.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Attention Chenin Mérchant 2024 - Clos de Treilles Image

Attention Chenin Mérchant 2024 - Clos de Treilles

23.90 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Torrevento Salice Salentino 'Faneros' 2023 Image

Torrevento Salice Salentino 'Faneros' 2023

8.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Rosato Toscana Igt 2022 - Poderi Sanguineto I e II Image

Rosato Toscana Igt 2022 - Poderi Sanguineto I e II

21.00 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Mora & Memo Nau Cannonau di Sardegna DOC 2022 - Mora & Memo Image

Mora & Memo Nau Cannonau di Sardegna DOC 2022 - Mora & Memo

16.80 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Letrari Trento Spumante Brut Riserva 2017 Image

Letrari Trento Spumante Brut Riserva 2017

45.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com