Santa Sofia Soave Classico 'Montefoscarino' 2024 Image
Santa Sofia Soave Classico 'Montefoscarino' 2024 Image

Santa Sofia Soave Classico 'Montefoscarino' 2024

8.70 EUR*

Descrizione

Nel cuore delle colline veronesi, tra i filari di vite baciati dal sole e il profumo di fiori selvatici, si cela il Soave Classico 'Montefoscarino' Santa Sofia. Questo vino bianco, fresco e avvolgente, ma al contempo fine e delicato, rappresenta un omaggio alla bellezza e alla ricchezza del territorio veronese. Creato dall'antica azienda vinicola Santa Sofia, custode di una tradizione che affonda le radici nel lontano 1811, il 'Montefoscarino' è un'elegante espressione della Valpolicella Classica. L'etichetta evoca l'atmosfera magica delle colline di Soave e Monteforte d'Alpone, dove maturano le uve che daranno vita a questa etichetta.  Le colline di questo territorio, con il loro terreno calcareo-dolomitico arricchito da basalti vulcanici, costituiscono il luogo ideale per la coltivazione delle uve Garganega, protagoniste indiscusse del Soave Classico 'Montefoscarino'. Qui, l'azienda Santa Sofia, incastonata nella villa gentilizia di Andrea Palladio del XVI secolo, porta avanti un'arte vinicola che mescola tradizione e innovazione. La fermentazione avviene in vasche di acciaio inox a temperatura controllata, preservando la freschezza e l'aroma delle uve. Dopo un breve affinamento in acciaio e circa 3 mesi in bottiglia, il vino è pronto a rivelare tutta la sua complessità e la sua eleganza al palato.  Il Soave Classico 'Montefoscarino' si presenta nel calice con una veste paglierino tenue, illuminata da riflessi verdolino-argentati; al naso, emerge sin da subito un bouquet fragrante e raffinato, con note di pesca bianca, scorza d'arancia, limoncella e acacia, accompagnate da sussurri minerali e di pietra umida che evocano l'essenza stessa del territorio. Al palato, il vino si rivela sottile ed elegante, con una freschezza acida ben equilibrata, un calore alcolico misurato e una spiccata sapidità minerale. Il sorso è succoso e avvolgente, con un finale lungo e pulito che esalta le note già percepite all'olfatto. Da giovane, il 'Montefoscarino' si sposa magnificamente con piatti leggeri a base di pesce, mentre con un moderato invecchiamento diventa il compagno ideale per piatti più strutturati e formaggi di capra leggermente invecchiati. Con il Soave Classico 'Montefoscarino', ogni sorso è un viaggio attraverso i colori, i profumi e i sapori autentici delle terre veronesi, un'esperienza che lascia un'impronta indelebile nella memoria gustativa.

Vini Mura Cheremi - Vermentino di Gallura DOCG 2024 (bottiglia 75 cl) Image

Vini Mura Cheremi - Vermentino di Gallura DOCG 2024 (bottiglia 75 cl)

10.87 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Vigne Surrau Barriu - Isola dei Nuraghi IGT 2021 (bottiglia 75 cl) Image

Vigne Surrau Barriu - Isola dei Nuraghi IGT 2021 (bottiglia 75 cl)

26.76 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Bianco Secondo - Meigamma Image

Bianco Secondo - Meigamma

29.20 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

NeroAmbra di Luigi Poscia INTRIGANTE - Liquore di Liquirizia (bottiglia 50 cl) Image

NeroAmbra di Luigi Poscia INTRIGANTE - Liquore di Liquirizia (bottiglia 50 cl)

14.91 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Mirto Sannai Mirto di Bacche e Foglie (bottiglia 25 cl) Image

Mirto Sannai Mirto di Bacche e Foglie (bottiglia 25 cl)

30.50 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Cantina Lecis Giua´- Cannonau di Sardegna DOC 2019 (bottiglia 75 cl) Image

Cantina Lecis Giua´- Cannonau di Sardegna DOC 2019 (bottiglia 75 cl)

24.16 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Paolo Depperu e Figli Ruinas - Isola dei Nuraghi IGT 2024 (bottiglia 75 cl) Image

Paolo Depperu e Figli Ruinas - Isola dei Nuraghi IGT 2024 (bottiglia 75 cl)

22.73 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Scarzello Barbera d'Alba Superiore 2022 Image

Scarzello Barbera d'Alba Superiore 2022

22.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com