Sequerciani Ciliegiolo 2022 Image
Sequerciani Ciliegiolo 2022 Image

Sequerciani Ciliegiolo 2022

24.50 EUR*

Descrizione

Il Ciliegiolo di Sequerciani è un vino artigianale prodotto nel meraviglioso entroterra collinare della Maremma Toscana. È realizzato con le uve dell’omonimo vitigno autoctono, un’antica varietà toscana, geneticamente legata al Sangiovese. Si tratta di un rosso piacevolmente fragrante e fruttato, dal volto giovane e dal sorso agile scorrevole. Esprime soprattutto aromi di ciliegia matura, frutta rossa e delicati cenni di erbe aromatiche. La sua semplicità e la sua immediatezza espressiva lo rendono particolarmente adatto ad accompagnare i primi piatti saporiti della tradizione toscana. Il vino Ciliegiolo è una tipicità delle regioni del nostro centro Italia. La cantina Sequerciani ne produce un’interessante versione dalla grande piacevolezza gustativa. La tenuta si trova nell’entroterra di Follonica, sui dolci rilievi delle colline della Maremma ed è gestita seguendo i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. Le vigne di Ciliegiolo sono coltivate a circa 200 metri d’altitudine, in un contesto naturale ancora incontaminato. I terreni vocati e un clima perfetto per portare a maturazione le uve a bacca rossa, garantiscono la produzione di uve di alta qualità. Il resto del lavoro è condotto solo assecondando la naturale trasformazione del vino mosto, con il minimo intervento umano. Il Ciliegilo Sequerciani è un vino che richiama alla memoria le più antiche tradizioni e il buon vino di una volta, realizzato in modo semplice e senza mediazioni enologiche. La fermentazione si svolge in vasche di cemento, utilizzando solo lieviti indigeni. Prima di procedere all’imbottigliamento, con un uso molto basso di solforosa, il vino riposa alcuni mesi in vasche di cemento. Nel calice il Ciliegiolo si presenta con un colore rosso intenso e giovanili riflessi violacei. I profumi richiamano soprattutto i piccoli frutti a bacca rossa, la ciliegia, l’amarena, le sensazioni legate al mondo del sottobosco e delle erbe aromatiche. Al palato è di medio corpo con una tessitura tannica sottile, un frutto piacevolmente croccante ed espressivo e un finale di buona freschezza. Un’etichetta per riscoprire un vitigno troppo spesso dimenticato.

Tommasi Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2022 Image

Tommasi Valpolicella Ripasso Classico Superiore 2022

15.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Manciaciumi 'Tormenta' 2023 Image

Manciaciumi 'Tormenta' 2023

19.90 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Malvirà Barbera d'Alba 'San Michele' 2020 Image

Malvirà Barbera d'Alba 'San Michele' 2020

22.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Weil Robert Riesling Trocken Robert Weil 2023 Image

Weil Robert Riesling Trocken Robert Weil 2023

31.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Ronco del Gelso Chardonnay 'Siet Vignis' 2023 Image

Ronco del Gelso Chardonnay 'Siet Vignis' 2023

17.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Avignonesi 50&50; Capannelle 2019 Image

Avignonesi 50&50; Capannelle 2019

116.10 EUR*

Consegna gratuita

callmewine.com

Vigneti Massa Piccolo Derthona 2024 Image

Vigneti Massa Piccolo Derthona 2024

16.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Eric Taillet Champagne Extra Brut 'Reinassance' Image

Eric Taillet Champagne Extra Brut 'Reinassance'

55.59 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com