Fratelli Alessandria Barolo del Comune di Verduno 2021 Image
Fratelli Alessandria Barolo del Comune di Verduno 2021 Image

Fratelli Alessandria Barolo del Comune di Verduno 2021

46.50 EUR*

Descrizione

Il Barolo Fratelli Alessandria rappresenta il vino della tradizione. Ancora oggi viene prodotto come una volta, con le uve provenienti da varie vigne, in modo d’avere ogni anno il giusto equilibrio espressivo. È un Barolo che si distingue soprattutto per la raffinatezza degli aromi e la perfetta armonia espressiva. Al naso regala profumi floreali, di piccoli frutti a bacca rossa, sfumature tostate e leggermente boisé. Il sorso è intenso, con aromi eleganti, persistenti e un finale lungo di piacevole freschezza. Il vino Barolo Fratelli Alessandria è il frutto dell’esperienza e delle più antiche consuetudini della terra delle Langhe. Lontana dalla logica della Borgogna, di imbottigliare ogni parcella separatamente per esaltare le differenze, nella terra del Barolo si preferiva assemblare uve provenienti da diverse vigne con l’obiettivo di creare un solo vino di maggior armonia e più costante nel tempo. Per produrre il Barolo, la tenuta Fratelli Alessandria utilizza i grappoli di Nebbiolo raccolti nelle vigne di Gramolere, nel comune di Monforte d’Alba, Pisapola, Riva Rocca, Campasso, Rocche dell’Olmo e Boscatto situati nel comune di Verduno. Le viti hanno un’età media di circa 25 anni e sono allevate a Guyot, con densità di circa 4500 ceppi per ettaro, su terreni di medio impasto di matrice calcarea e limosa. La raccolta manuale avviene nel mese di ottobre. La fermentazione è spontanea con utilizzo di lieviti indigeni e avviene in vasche d’acciaio inox a una temperatura di 28-30 °C, con una durata complessiva di circa 12-15 giorni. Il vino matura per 36 mesi in botti di rovere francese e di Slavonia da 20-40 ettolitri, per due mesi in acciaio e termina l’affinamento con almeno 6 mesi in bottiglia. Il Barolo prodotto dai Fratelli Alessandria è l’etichetta che meglio rappresenta la storia e la filosofia della cantina. Un rosso di una volta, dedicato agli amanti della grande tradizione piemontese. Nel calice si presenta di un bellissimo rosso rubino, con leggere sfumature tendenti al granato. Il profilo olfattivo è di particolare finezza con delicati profumi di violetta, aromi di piccoli frutti di bosco a bacca rossa, sentori balsamici, sensazioni leggermente tostate e lievi ricordi di legni nobili. Al palato ha una buona struttura, una tessitura tannica elegante e ben integrata al corpo del vino, aromi persistenti e complessi e un finale armonioso di equilibrata e gradevole freschezza.

Ca' Viola Barbera d'Alba 'Bric du Luv' 2023 Image

Ca' Viola Barbera d'Alba 'Bric du Luv' 2023

28.50 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Grillesino 'Kamarte' 2022 Image

Grillesino 'Kamarte' 2022

13.80 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Villa Job Refosco dal Peduncolo Rosso 'Serious' Image

Villa Job Refosco dal Peduncolo Rosso 'Serious'

21.20 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Cà Maiol Lugana Riserva 'Sùere' 2021 Image

Cà Maiol Lugana Riserva 'Sùere' 2021

30.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

Vincenzo Rosso - Fattoria di Vaira Image

Vincenzo Rosso - Fattoria di Vaira

11.00 EUR*

Consegna: 9.50 EUR

enotecaterruli.it

Ottella Lugana Riserva 'Molceo' 2022 Image

Ottella Lugana Riserva 'Molceo' 2022

29.00 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com

MP Sardinia Diddone 2022 (bottiglia 75 cl) Image

MP Sardinia Diddone 2022 (bottiglia 75 cl)

49.14 EUR*

Consegna: 7.99 EUR

karasardegna.it

Castellucci Miano Catarratto 'Miano' 2024 Image

Castellucci Miano Catarratto 'Miano' 2024

14.30 EUR*

Consegna: 6.80 EUR

callmewine.com